Interviste ad oncologi, urologi, radioterapisti e psiconcologi per approfondire gli aspetti della malattia e come si arriva alla diagnosi.
20 Novembre 2017 - Diagnosi
Quanto è importante il trattamento precoce per la cura del tumore alla prostata?
16 Novembre 2017 - Diagnosi
In numerose realtà italiane esiste oggi un team multidisciplinare dedicato alla gestione del carcinoma della prostata. Si tratta di un gruppo di figure professionali diverse, tra cui urologo, oncologo, radioterapista, ma anche internista, radiologo, anatomopatologo, medico nucleare, psicologo e ricercatori di base, che consente di offrire strategie terapeutiche univoche per la cura del carcinoma prostatico, qualità dell’assistenza ed esauriente informazione del paziente e della famiglia.
15 Novembre 2017 - Diagnosi
La radioterapia è un trattamento radicale del tumore alla prostata e trova applicazioni sia nei casi di malattia confinata alla ghiandola prostatica, sia nei casi di tumore metastatico.
13 Novembre 2017 - Convivere con la malattia
La chirurgia della prostata ha fatto enormi progressi negli ultimi anni e oggi è possibile prevedere con una certa sicurezza i casi in cui è possibile evitare l’intervento.
10 Novembre 2017 - Diagnosi
Oltre al PSA, vengono utilizzati nuovi marcatori nell’osservazione del tumore alla prostata, ma non sono ancora considerati attendibili e performanti.