Interviste ad oncologi, urologi, radioterapisti e psiconcologi per approfondire gli aspetti della malattia e come si arriva alla diagnosi.
13 Ottobre 2020 - Covid-19
Gli studi sulla risposta anticorpale e sull’immunità hanno dimostrato che contemporaneamente alla diminuzione della diffusione del virus, si è verificato un incremento dell’effetto protettivo degli anticorpi.
13 Ottobre 2020 - Covid-19
È molto importante effettuare una diagnosi precoce per limitare i danni ai polmoni. Ma quali sono i passaggi e gli strumenti attraverso i quali si arriva ad una diagnosi di infezione da SARS-CoV-2?
12 Ottobre 2020 - Covid-19
La pandemia generata dal virus SARS-CoV-2 non è la prima nella storia. L’OMS ha definito diverse categorie per le epidemie in base alla mortalità, più sale la mortalità più aumentano le misure restrittive per evitare il contagio.
12 Ottobre 2020 - Covid-19
Le modalità di trasmissione del virus SARS-CoV-2 sono molteplici, ma ci sono strumenti e parametri per misurala e monitorarla.
12 Ottobre 2020 - Covid-19
Per evitare la contaminazione da Coronavirus esistono dispositivi di protezione individuali che vanno utilizzati correttamente e importanti pratiche quotidiane da rispettare.
12 Ottobre 2020 - Covid-19
Il numero di ricoveri ospedalieri ha avuto una crescita esponenziale soprattutto nel primo periodo di circolazione del virus. Applicando le misure di contenimento c’è stato un costante decremento che perdura fino ai giorni nostri.