Tumore Prostata
L’invecchiamento della popolazione è uno dei principali fattori legati all’aumento dei casi di tumore alla prostata. Oltre all’età, esistono altri fattori di rischio, anche se ancora poco si sa circa le reali cause che scatenano la crescita incontrollata delle cellule della prostata.
Se da un lato le cause di insorgenza del tumore della prostata non si conoscono ancora, è ugualmente vero che sono stati identificati dei fattori di rischio e alcune condizioni che possono aumentare le probabilità di ammalarsi.
I fattori di rischio per il tumore della prostata riconosciuti e classificati come certi sono:
Tra i fattori di rischio individuati vi è anche l’appartenenza all’etnia afroamericana, in cui sembra esserci una maggiore incidenza della malattia rispetto ai maschi di razza caucasica.
È verosimile ritenere che - sebbene non sia ancora noto il meccanismo di azione - le patologie infiammatorie della prostata, come la prostatite cronica o ricorrente, provochino danni cellulari e aumentino la probabilità di sviluppare tumore.
Infine occorre ricordare anche alcuni fattori legati allo stile di vita che non sono certamente meno importanti dei precedenti: il fumo, una dieta ricca di grassi animali povera di frutta e verdura, l’obesità e la mancanza di esercizio fisico possono favorire lo sviluppo e la crescita del tumore della prostata.