
Uno studio americano pubblicato sulla rivista Cancer analizza i motivi per cui un paziente oncologico si rivolge a diversi specialisti per affrontare il percorso di cura in modo più consapevole.
5 Gennaio 2017
Seconde opinioni mediche e decisioni dei pazienti
Uno studio americano pubblicato sulla rivista Cancer analizza i motivi per cui un paziente oncologico si rivolge a diversi specialisti per affrontare il percorso di cura in modo più consapevole.
19 Gennaio 2017
In diminuzione gli interventi chirurgici alla prostata
Nuovi trend nella chirurgia prostatica negli Stati Uniti: alcuni ricercatori provano a spiegare cause e conseguenze di questo fenomeno.
5 Luglio 2017
I benefici dello yoga durante la radioterapia
La pratica dello yoga aiuterebbe i pazienti sottoposti a radioterapia a migliorare la qualità di vita e a recuperare le funzioni sessuali e vescicali più rapidamente. Uno studio della University of Pennsylvania.
13 Giugno 2017
L’IPB può dipendere dallo sviluppo fetale
L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) potrebbe dipendere dallo sviluppo dell’embrione nel grembo materno, come suggerito da alcuni studiosi della Michigan State University.
5 Aprile 2018
Ipertrofia prostatica benigna e stile di vita
L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione diffusa soprattutto negli uomini sotto ai 50 anni. Una ricerca italiana ha evidenziato il possibile legame con lo stile di vita.
1 Giugno 2018
Il decalogo della prevenzione per gli uomini
Quando è il momento di farsi visitare da un urologo? La prevenzione deve iniziare già in adolescenza. Ecco le 10 regole d’oro per gli uomini, formulate dalla Società Italiana di Urologia (SIU).
21 Dicembre 2018
Gruppi di supporto: uno strumento non sfruttato dai pazienti
Molti pazienti colpiti da cancro alla prostata potrebbero beneficiare dell’aiuto di un gruppo di supporto e non lo fanno.
20 Febbraio 2019
Nuove evidenze sui benefici del PSA
Nuove evidenze sui benefici dello screening antigene prostatico specifico (PSA): sono i dati su 400.887 pazienti di Kaiser Permanente, pubblicati sulla rivista Urology.
12 Marzo 2019
Disagio emotivo e fisico associato alle cure: quale relazione?
Per i pazienti con carcinoma della prostata, le disfunzioni - urinarie, intestinali e sessuali - dovute a effetti collaterali del trattamento aumentano il disagio emotivo e viceversa. Uno studio fa il punto sul The Journal of Urology.
25 Novembre 2019
Ipertrofia prostatica benigna: una panoramica
Ipertrofia prostatica benigna: di cosa parliamo? Quali sono i sintomi che caratterizzano questo disturbo? Quando è il caso di chiedere il parere di un medico? Quali sono i fattori di rischio? Esiste una correlazione con il cancro alla prostata?