
Le ossa sono l’ambiente in cui più spesso il carcinoma prostatico può diffondersi. Due ricerche hanno analizzato questo fenomeno, individuando una proteina che potrebbe inibire le metastasi verso le ossa.
19 Maggio 2016
La proteina delle ossa che inibisce l’invasione tumorale
Le ossa sono l’ambiente in cui più spesso il carcinoma prostatico può diffondersi. Due ricerche hanno analizzato questo fenomeno, individuando una proteina che potrebbe inibire le metastasi verso le ossa.
9 Febbraio 2017
Il tumore alla prostata in Italia: dati 2016
La pubblicazione del rapporto Aiom-AIRTUM I numeri del cancro in Italia 2016 fanno riflettere sull’incidenza del tumore alla prostata e sull’aspettativa di vita dei pazienti colpiti da questa malattia.
29 Novembre 2016
Familiarità e rischio tumorale
La familiarità con il tumore alla prostata è considerata un fattore di rischio. Ma in molti casi la malattia potrebbe avere un decorso lento e non letale.
7 Giugno 2017
L’etnia di appartenenza può incidere sull’aggressività del tumore alla prostata? Secondo una ricerca pubblicata su Cancer, la razza predispone allo sviluppo del tumore, ma non influisce sulla sua progressione.
3 Ottobre 2017
Tumore del seno e della prostata: prova a twittarlo!
Twitter, Facebook, YouTube, Instagram… cambiano il modo in cui ci informiamo sulla nostra salute e il modo in cui guardiamo alla malattia, anche quando si tratta di un tumore. Più informati e consapevoli sul tumore del seno e della prostata: due esempi di comunicazione social a confronto.
8 Giugno 2016
Le emozioni del paziente: dopo la diagnosi
Esploriamo le diverse emozioni che una diagnosi di tumore alla prostata può scatenare nel paziente. Partiamo da una certezza: parlarne con gli altri è la strategia migliore per superare le emozioni negative.
8 Settembre 2016
Tumore alla prostata avanzato: consigli pratici
Come convivere con una diagnosi di tumore alla prostata metastatico: consigli e informazioni per affrontare la malattia e godersi il più possibile la vita.
2 Novembre 2017
Risonanza magnetica per lo screening del cancro della prostata
L’uso della risonanza magnetica potrebbe cambiare i protocolli di screening per il cancro della prostata. Vediamo i dati presentati a Londra in occasione della 32 conferenza della European Association of Urology (EAU).
13 Novembre 2016
Differenze tra prostatite e tumore alla prostata
La prostatite è un’infiammazione che provoca sintomi simili a quelli del tumore alla prostata: alcuni consigli per riconoscere i sintomi e alleviare il dolore.