
Malnutrizione, cachessia, anoressia: i problemi nutrizionali riguardano oltre la metà dei pazienti oncologici, secondo uno studio prospettico italiano pubblicato su Oncotarget.
17 Maggio 2018
Problemi nutrizionali per oltre il 50 percento dei pazienti oncologici
Malnutrizione, cachessia, anoressia: i problemi nutrizionali riguardano oltre la metà dei pazienti oncologici, secondo uno studio prospettico italiano pubblicato su Oncotarget.
27 Febbraio 2019
Approccio ottimista e qualità di vita nel paziente oncologico
Per i sopravvissuti al cancro, avere una percezione ottimistica della malattia si associa ad una mortalità più bassa e a migliori esiti di salute legati alla qualità della vita (HR-QoL) rispetto a percezioni più pessimistiche, anche se la percezione non corrisponde con la prognosi reale. Sono i dati di uno studio della American Cancer Society pubblicato su Cancer.
22 Maggio 2019
Recupero della funzione erettile dopo prostatectomia: cosa dicono i dati?
Quali sono le probabilità di riconquistare potenza dopo l'intervento chirurgico per il cancro alla prostata? Come è cambiata nell'ultimo decennio? Se lo è chiesto un recente studio pubblicato sulla rivista European Urology.
29 Maggio 2019
Intelligenza artificiale per predire i sintomi del cancro
I medici potrebbero iniziare a curare il cancro grazie all’intelligenza artificiale ed al machine learning che sembrerebbero in grado di prevedere i sintomi e la loro gravità nel corso del trattamento di un paziente. La novità nell’ambito dell’intelligenza artificiale arriva dalla University of Surrey.
18 Ottobre 2017
I tumori in Italia: sopravvivenza, aspettativa e qualità di vita
Migliore sopravvivenza, maggiore aspettativa e migliore qualità di vita dopo la diagnosi: le sfide vinte e quelle a venire dell’oncologia italiana, sulla base dei dati del “Rapporto AIRTUM 2016 sulla sopravvivenza dei pazienti oncologici in Italia”.
14 Giugno 2019
Vivere la sessualità dopo un tumore della prostata
In che modo un tumore della prostata può influire sulla mia vita sessuale? Quali sono le difficoltà che possono incontrare durante e dopo la malattia? Che impatto possono avere le cure e l’esperienza di malattia sulle mie emozioni? Come gestire queste nuove emozioni all’interno della relazione?