
Il livello di ormoni presenti nel sangue potrebbe consentire di prevedere il grado di gravità del tumore alla prostata. Il contributo di una ricerca italiana presentata alla European Association of Urology.
4 Maggio 2016
Un prelievo ematico per valutare la gravità del tumore
Il livello di ormoni presenti nel sangue potrebbe consentire di prevedere il grado di gravità del tumore alla prostata. Il contributo di una ricerca italiana presentata alla European Association of Urology.
29 Novembre 2016
Familiarità e rischio tumorale
La familiarità con il tumore alla prostata è considerata un fattore di rischio. Ma in molti casi la malattia potrebbe avere un decorso lento e non letale.
19 Gennaio 2018
Tumore della prostata: uno screening personalizzato
In termini di mortalità, i vantaggi del sottoporsi a screening per il cancro della prostata sono più evidenti in uomini con una storia familiare di cancro alla prostata. Sono i dati di uno studio che ha simulato i benefici e i danni dello screening in varie circostanze.
13 Marzo 2017
Biopsia della prostata: domande e risposte
La biopsia è un esame necessario per diagnosticare il tumore alla prostata. Rispondiamo alle domande più frequenti dei pazienti, per spiegare in cosa consiste e come si svolge.
24 Marzo 2017
Tumore alla prostata: gradi e severità
Esistono vari tipi di tumore alla prostata e la loro classificazione è il frutto di diversi esami e valutazioni cliniche. Una panoramica su stadiazione e grading.