
Prostatectomia o sorveglianza attiva per affrontare il tumore? A distanza di 30 anni i dati sembrano essere in favore della chirurgia: a riaprire il dibattito il New England Journal of Medicine.
8 Maggio 2019
Prostatectomia o sorveglianza attiva: riparliamone!
Prostatectomia o sorveglianza attiva per affrontare il tumore? A distanza di 30 anni i dati sembrano essere in favore della chirurgia: a riaprire il dibattito il New England Journal of Medicine.
22 Maggio 2019
Recupero della funzione erettile dopo prostatectomia: cosa dicono i dati?
Quali sono le probabilità di riconquistare potenza dopo l'intervento chirurgico per il cancro alla prostata? Come è cambiata nell'ultimo decennio? Se lo è chiesto un recente studio pubblicato sulla rivista European Urology.
20 Giugno 2019
Prostatectomia radicale per il carcinoma prostatico localizzato
La prostatectomia radicale riduce la mortalità tra gli uomini con carcinoma prostatico localizzato, ma le evidenze a lungo termine sono scarse. Uno studio sul New England Journal of Medicine fa il bilancio dopo un follow-up di 29 anni su un’ampia popolazione di pazienti scandinavi con cancro alla prostata.
3 Dicembre 2019
La sorveglianza attiva nel cancro alla prostata a basso rischio
Oggi molti uomini con cancro alla prostata a basso rischio, che molto probabilmente in passato sarebbero stati sottoposti ad un intervento chirurgico o una radioterapia, assieme ai loro medici stanno adottando una strategia di "sorveglianza attiva" più conservativa. È quanto emerge da un'analisi dei ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute.