
Dopo i 50 anni, le sane abitudini aumentano l’aspettativa di vita e posticipano la comparsa di disturbi invalidanti: i sorprendenti risultati di una ricerca del Max Planck Institute for Demographic Research.
24 Maggio 2018
Aspettativa di vita, salute e buone abitudini
Dopo i 50 anni, le sane abitudini aumentano l’aspettativa di vita e posticipano la comparsa di disturbi invalidanti: i sorprendenti risultati di una ricerca del Max Planck Institute for Demographic Research.
25 Giugno 2018
Alcune microstrutture cellulari chiamate centrioli avrebbero un ruolo predominante nella formazione e nello sviluppo dei tumori. Secondo alcuni ricercatori portoghesi, questa scoperta potrebbe avere importanti conseguenze nella lotta al cancro.
24 Giugno 2019
Prognosi personalizzate per il cancro alla prostata: PREDICT Prostate
Dalla Cambridge University arriva uno strumento web-oriented di supporto nella definizione della prognosi di pazienti dopo una diagnosi di cancro alla prostata; potrebbe aiutare a prevenire trattamenti non necessari e relativi effetti collaterali. Vediamo di cosa si tratta.