
Uno studio finanziato dal World Cancer Research Fund ha ipotizzato che una dieta vegana possa ridurre il rischio di sviluppare il tumore alla prostata.
1 Settembre 2016
La dieta vegana riduce il rischio tumorale?
Uno studio finanziato dal World Cancer Research Fund ha ipotizzato che una dieta vegana possa ridurre il rischio di sviluppare il tumore alla prostata.
17 Febbraio 2017
Attività sessuale e rischio tumorale
Lo sviluppo sessuale potrebbe rappresentare un fattore di rischio controllabile del tumore alla prostata. Una ricerca australiana prova ad avanzare delle ipotesi basate su dati statistici.
4 Maggio 2016
Un prelievo ematico per valutare la gravità del tumore
Il livello di ormoni presenti nel sangue potrebbe consentire di prevedere il grado di gravità del tumore alla prostata. Il contributo di una ricerca italiana presentata alla European Association of Urology.
21 Settembre 2017
La melatonina, ormone che regola il sonno, avrebbe un ruolo importante nello sviluppo tumorale, come rivela uno studio della Harvard School of Public Health di Boston.
26 Aprile 2018
Livelli di testosterone e sviluppo tumorale
C’è una correlazione tra le fluttuazioni nei livelli di testosterone e la probabilità di sviluppare il tumore alla prostata? Una ricerca pubblicata su Journal of Urology ha provato a dimostrarlo.
13 Febbraio 2017
Consumo di latticini, cibi ricchi di calcio e prostata
Il consumo eccessivo di latte, formaggi, yogurt e altri alimenti ricchi di calcio potrebbe influenzare l’incidenza e la mortalità per tumore alla prostata, ma non esistono ancora evidenze scientifiche universalmente riconosciute.
25 Agosto 2016
Sessualità, tumore ed effetti collaterali delle terapie
Le terapie per contrastare il tumore alla prostata possono determinare effetti collaterali che hanno un impatto negativo sulla sessualità del paziente. Ma davvero il sesso deve passare in secondo piano?