
Praticare lo yoga potrebbe migliorare la ripresa dei pazienti sottoposti a radioterapia esterna. Scopriamo come.
19 Luglio 2016
Migliorare la qualità di vita del paziente con lo yoga
Praticare lo yoga potrebbe migliorare la ripresa dei pazienti sottoposti a radioterapia esterna. Scopriamo come.
30 Dicembre 2016
Obesità nei pazienti sopravvissuti ad un tumore
L’obesità è un fenomeno in crescita, soprattutto negli Stati Uniti. Una ricerca della Columbia University ha ipotizzato una relazione tra tumore e aumento di peso che potrebbe aggravare questa tendenza.
5 Luglio 2017
I benefici dello yoga durante la radioterapia
La pratica dello yoga aiuterebbe i pazienti sottoposti a radioterapia a migliorare la qualità di vita e a recuperare le funzioni sessuali e vescicali più rapidamente. Uno studio della University of Pennsylvania.
5 Aprile 2016
Esercizio fisico per curare il tumore alla prostata
Uno studio clinico condotto da ricercatori britannici mira a studiare l’influenza dell’esercizio fisico su pazienti con un tumore alla prostata localizzato.
10 Gennaio 2017
Esercizio fisico con la supervisione di specialisti
Una ricerca italiana spiega quali sono gli sport più indicati per i pazienti anziani con tumore alla prostata. Da preferire esercizi di resistenza e cardiovascolari.
13 Giugno 2016
Combattere il tumore con uno stile di vita sano
Quanto influisce lo stile di vita sulla probabilità di sviluppare una forma aggressiva di tumore alla prostata: uno studio di follow-up della University of California.
12 Agosto 2016
Camminare, lo sport adatto a tutte le età
L’esercizio fisico migliora il benessere generale e aiuta nella lotta contro tumore alla prostata. Qualche consiglio per iniziare al meglio.
11 Ottobre 2017
Lo yoga per affrontare la fatica oncologica
La pratica dello yoga va in aiuto dei pazienti oncologici per gestire il dolore e la fatica dovuti alla malattia e alle terapie. La parola ai dati presentati in occasione del Congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) a Chicago.
14 Dicembre 2017
Attività fisica e tumore della prostata non metastatico
Un grande studio prospettico americano, effettuato su uomini con diagnosi di tumore della prostata non metastatico, mostra come praticare almeno 5 ore di attività fisica a moderata intensità a settimana dopo la diagnosi riduca il rischio di morire a causa della malattia.
4 Marzo 2019
Giocare a calcio con un tumore alla prostata
Gli allenamenti di calcio potrebbero essere d’aiuto per preservare la densità minerale delle ossa nei pazienti in terapia per il carcinoma della prostata. Sono i dati di uno studio sul The Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports.
29 Marzo 2019
Più attivi per prevenire il cancro alla prostata
La prevenzione del cancro alla prostata può essere un altro incentivo per gli uomini a muoversi di più e ad essere più attivi. L’esercizio fisico regolare abbassa il rischio di sviluppare carcinoma prostatico, carcinoma prostatico avanzato e letale: è quanto emerge da uno studio della Harvard Chan School, pubblicato sulla rivista European Urology.
19 Dicembre 2016
Gestire lo stress del malato oncologico
Convivere con un tumore è fonte di profondo stress per il paziente: ecco alcuni consigli per migliorare la propria qualità di vita.
28 Dicembre 2016
Andare in bicicletta può danneggiare la prostata? Esiste una correlazione tra ciclismo e tumore prostatico? Sulla base dei dati disponibili oggi, la risposta è no.
28 Novembre 2017
L’attività fisica riduce il rischio di cancro
Praticare attività fisica nel tempo libero si associa a minori rischi di sviluppare un tumore. Ma non solo l’esercizio fisico è fondamentale prima durante e dopo una diagnosi di cancro. Alcuni consigli consigli pratici su come cominciare e come regolarsi.
10 Aprile 2019
Cancro alla prostata: gli step della prevenzione
Il cancro alla prostata può essere prevenuto? Se è vero che molti fattori di rischio come età, razza e storia familiare non possono essere controllati, è vero anche che è possibile provare a ridurre il rischio di contrarlo facendo scelte salutari, come praticare un esercizio fisico costante e seguire una dieta sana. Vediamo cosa significa fare prevenzione.
4 Giugno 2019
Sopravvivere al cancro: quali sono le sfide dopo la malattia?
Cosa vuol dire sopravvivere ad un tumore? Quali sono gli aspetti da non sottovalutare in chi sopravvive ad un cancro alla prostata? Quali sono le sfide durante e dopo la malattia? Chi è coinvolto in queste sfide? Proviamo a rispondere assieme!
5 Agosto 2019
Cancro alla prostata: tutti i vantaggi dell’attività fisica
L'esercizio fisico è alla base di uno stile di vita sano per tutti. In particolare, è uno dei fattori ambientali in grado di influenzare positivamente il rischio di cancro alla prostata. Perché è importante cominciare a praticare un’attività fisica regolare? Come strutturare un piano di allenamento?